Conservazione della foresta di Boumba et Ngoko - Camerun
Prevenire il disboscamento e proteggere la foresta
Situata nel dipartimento di Boumba-et-Ngoko nel Camerun orientale, l'area del progetto fa parte di una delle foreste ecologicamente più significative del paese. Storicamente sfruttata per la produzione di legname in base ad una concessione statale, la foresta ospita specie di alberi di alto valore e una fauna selvatica diversificata, tra cui elefanti della foresta, gorilla e scimpanzé. Le operazioni di disboscamento sono cessate nel 2017 e questo progetto ora lavora per garantire la conservazione a lungo termine di questo prezioso ecosistema.
La soluzione
Il progetto Forest Conservation in Boumba-et-Ngoko mira a far passare circa 38.309 ettari di foresta da un disboscamento pianificato a uno stato protetto. Interrompendo la raccolta commerciale di legname, il progetto cerca di evitare le emissioni associate al disboscamento, come quelle derivanti dalla rimozione degli alberi, dal trasporto e dalla costruzione di infrastrutture forestali. Vengono implementate attività di monitoraggio regolari, tra cui pattugliamenti, per mitigare rischi quali disboscamento illegale, incendi boschivi e malattie delle piante.
L'impatto
Si prevede che il progetto porterà ad una riduzione stimata delle emissioni annuali di 362.095 tonnellate di CO2. Il progetto mira a proteggere gli habitat critici per la fauna selvatica in via di estinzione, tra cui elefanti delle foreste, gorilla e scimpanzé, e riduce gli impatti negativi del degrado forestale. Inoltre, supporta il benessere delle comunità locali mantenendo l'accesso alle risorse forestali per un uso sostenibile, migliorando sia la conservazione ambientale che la resilienza sociale.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
- 249.000 tonnellate di CO2 mitigata, in media all'anno, prevenendo la deforestazione
- 10.800 ettari di foresta protetta
- 38.000 ettari per un uso sostenibile
L'investimento di AGSM AIM Energia
- 6.000 crediti acquistati