
18/04/2025
Sempre più persone stanno scegliendo di passare a forniture di energia verde. Ma quali sono i reali vantaggi di questa scelta? Oltre al contributo fondamentale per la salvaguardia del pianeta, adottare una fornitura sostenibile può generare benefici concreti sia dal punto di vista ambientale che economico. Vediamo perché è importante scegliere l’energia verde in Italia.
Che cos'è l'energia verde?
L’energia verde, anche detta energia rinnovabile, è prodotta da fonti naturali che si rigenerano costantemente: sole, vento, acqua e biomassa. A differenza dei combustibili fossili, le fonti rinnovabili non si esauriscono e non rilasciano emissioni inquinanti, contribuendo a un ambiente più sano e a un futuro energetico più sostenibile.
Perché passare all’energia verde conviene?
Incentivi e agevolazioni fiscali
Il governo italiano promuove attivamente la transizione energetica attraverso agevolazioni fiscali e contributi specifici. Il Bonus Casa, ad esempio, prevede una detrazione del 50% per l’installazione di impianti fotovoltaici domestici. Per le imprese sono disponibili misure dedicate, con aliquote agevolate che variano in base alla dimensione e al settore.
Sostenibilità ambientale: dati alla mano
Secondo il rapporto ISPRA 2024, in Italia si è registrata una significativa riduzione delle emissioni di CO₂ legate alla produzione di energia elettrica, grazie alla crescente diffusione delle fonti rinnovabili. Nel 2023, ogni kWh consumato ha generato 0,256 kg di CO₂, in calo rispetto ai 0,307 kg di CO₂ per kWh del 2022. Questo significa che un utente medio che consuma 2.000 kWh in un anno ha prodotto 512 kg di CO₂, contro i 614 kg dell’anno precedente.
Per dare un’idea concreta, 512 kg di CO₂ equivalgono a percorrere circa 2.000 km in auto o a un volo andata e ritorno Roma-Londra per una persona. Scegliere energia verde oggi, quindi, non è solo una dichiarazione d’intenti, ma una scelta che ha un impatto misurabile sul nostro ambiente.
Indipendenza energetica
L’uso di fonti rinnovabili prodotte localmente riduce la dipendenza del nostro Paese dalle importazioni di combustibili fossili. Questo garantisce una maggiore sicurezza e stabilità dei costi energetici, spesso influenzati da tensioni geopolitiche internazionali.
Come scegliere una fornitura sostenibile?
- Valuta costi e incentivi: informati sulle offerte attive e sugli incentivi disponibili nella tua regione. Alcuni enti locali prevedono contributi aggiuntivi per l’installazione di impianti fotovoltaici.
- Considera le tue abitudini di consumo: se utilizzi l’energia soprattutto di giorno, potresti ottenere un risparmio concreto installando pannelli solari. Alcuni fornitori offrono inoltre tariffe biorarie vantaggiose.
Passare all’energia verde conviene, sotto ogni punto di vista: riduce l’impatto ambientale, contribuisce alla decarbonizzazione del sistema elettrico, dà accesso a incentivi interessanti e promuove l’autonomia energetica.
Scopri le nostre offerte e i progetti di AGSM AIM Energia con cui compensiamo la CO₂ e scegli anche tu un futuro più sostenibile.