Bonus sisma centro Italia: agevolazioni luce e gas

ARERA ha approvato la proroga fino al 31 dicembre 2025 delle agevolazioni tariffarie a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dagli eventi calamitosi a partire dal 24 agosto 2016 e degli abitanti dei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia) colpiti dal sisma del 21 agosto 2017.


La proroga riguarda:

  •  le esenzioni per le utenze e forniture site nelle cosiddette “zone rosse”, istituite mediante apposita ordinanza sindacale nel periodo compreso tra il 24 agosto 2016 e il 25 luglio 2018 nei Comuni del Centro Italia individuati dalla legge;
  •  le agevolazioni tariffarie per i titolari di utenze e forniture relative a immobili inagibili, localizzate nel Centro Italia e nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio, che, entro il 30 aprile 2021, abbiano trasmesso agli uffici dell’Agenzia delle entrate e dell’INPS territorialmente competenti la dichiarazione di inagibilità del fabbricato, della casa di abitazione, dello studio professionale o dell’azienda, o la permanenza dello stato di inagibilità già dichiarato.

Considerando il lungo periodo trascorso dagli eventi sismici e le attività di ricostruzione effettuate, l’Autorità ha previsto che le agevolazioni tengano conto di eventuali variazioni delle zone rosse o dello stato di inagibilità degli immobili, già comunicate o comunque note agli operatori. Inoltre, verranno avviate iniziative interistituzionali per aggiornare l’ambito di applicazione delle misure, al fine di tutelare esclusivamente le popolazioni, tutt’ora, maggiormente colpite dai richiamati eventi sismici.

Si specifica che, per le utenze localizzate al di fuori della zona rossa, le agevolazioni tariffarie sono prorogate fino al 31 dicembre 2025 a condizione che la fornitura fosse attiva alla data del sisma e che il titolare abbia presentato dichiarazione di inagibilità dell’unità immobiliare originaria ad Agenzia delle Entrate e INPS entro il 30 aprile 2021 e abbia presentato apposita richiesta a AGSM AIM Energia entro il 31 dicembre 2021, come previsto dalla regolazione di settore.